La sostituzione a caldo (senza spegnere il sistema) di un componente,
magari guasto oppure obsoleto, con un componente simile, ma nuovo. Vale
per i dischi rigidi, per gli alimentatori e per le schede processore, a
seconda di quel che il sistema consente di fare. Nel caso dei dischi, è
necessario che il contenitore in cui sono inseriti sia aperto sul frontale
e che
tutti i dischi siano immediatamente e individualmente estraibili. Di
solito i dischi di questo tipo sono montati su una slitta e i connettori
sono concepiti in modo da innestarsi e disinnestarsi con facilità. Vedi
anche cold swap e warm swap.
Di solito queste slitte dispongono di spie sul frontale che indicano se
qualche operazione di lettura o scrittura è in corso (che non
permetterebbe la sostituzione). Il connettore, inoltre, è concepito in
modo da disinserire lÆalimentazione prima di togliere la connessione a
massa (al telaio metallico del sistema) e che questÆultima viene
ripristinata prima di dare alimentazione al disco quando questo viene
inserito.
|
|